A 60 anni dall’uscita del film di Mario Soldati “La donna del fiume”,1955, Comacchio rende omaggio a Sophia Loren con una mostra allestita a palazzo Bellini. In programma dal 28 agosto al 31 ottobre, comprende manifesti, locandine originali e foto d’epoca di Paolo Micalizzi e Giampaolo Guidi.
Il film fu interamente girato tra Comacchio e le sue valli, a Lido di Volano, Taglio della Falce e nei canneti di Pila a Porto Tolle. A questi luoghi è dedicato un itinerario cineturistico.(ANSA)
Ho appena rivisto il film: merita, mostra un mondo che mi è parso alieno, lontano dal mio duemila anni luce…eppure mi è piaciuto molto, il paesaggio è unico, la miseria si tocca con mano, la vita allora, in quel contesto valeva davvero poco…forse solo la loren è un tantino troppo sontuosa nella parte, ma del resto è sempre stato impossibile nascondere la sua fisicità…
Bellissima ed immensa.
"Mi piace"Piace a 1 persona
sì bellissima…vero
"Mi piace"Piace a 1 persona
sono d’accordo con il film .. per la loren io optavo per la lollobrigida e la mangano ..
"Mi piace"Piace a 1 persona
la mangano….per me la più bella donna del mondo, in riso amaro
"Mi piace"Piace a 1 persona