Evìta Peron (1919- 1952) fu la seconda moglie del dittatore Argentino Peròn …l’amica dei descamisados, la prima donna nell’epoca moderna che seppe come conquistare consensi nel popolo pur essendo la donna di un dittatore vero non da operetta… onde sarebbe bene che certe donnette scosciate odierne si istruissero, ma purtroppo si è riscontrato che non conoscono la storia.
Anche se fu la donna di un dittatore ho la massima stima per Evita,che aiutò i poveri in ogni modo,lei che veniva da una famiglia dissestata e affamata… per i BOSCHI e le valli meno di zero, anzi mi sale un poco di nausea….
Vi aggiungo un pezzo che amo molto, cantato da Madonna, che rispecchia la realtà, quello che successe veramente a Buenos Ayres alla morte prematura di Evita, quando migliaia di persone si radunarono di fronte alla casa rosada con lumi accesi…lì dove lei stava morendo.Insomma non potrei neppure paragonare calzedonia con Eva Péron , mentre se il riferimento di Sat è a un regime dittatoriale con il SI’ a questi ciarlatani… sarebbe così e sai che depressione il duumvitato del gatto e della volpe…nel paese dei balocchi ! 🙂
sei unica perché ultratrasversale, al di sopra di ogni scomparto mentale…tu voli ed è il tuo bello
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie, non ho pre-concetti
"Mi piace""Mi piace"
una figura molto discussa ma a te è sempre piaciuta , lo so…
"Mi piace"Piace a 1 persona
sì….
"Mi piace""Mi piace"