Io penso che a qualcosa serva la tecnologia .. immaginate che se non c’era si magari i rapporti erano più reali ,ma immaginate quanto grande possa essere la visuale un esempio lo abbiamo qua siamo persone che possiamo interagire e proporre idee scambiare opinioni vedere sculture come quella che ci hai proposto in altro post , in fin dei conti “se” sappiamo usare uno strumento può essere utile , nell’ottocento chi si sognava di avere un’auto personale un televisore che abbiamo molte volte detto che isola .. ebbene si sta nelle persone avere od essere .. vivere o subire , ogni cosa può essere utile o ogni cosa può danneggiare .. pure gli psicologi adoperano il pc per archiviare sedute .. pensate il mondo va avanti .. il guaio è che va troppo veloce per i giovani e si va nel commercio ma qui è un’altra cosa ci vuole la tutela .. ma non detronizziamo un qualcosa che deve essere di supporto … la vita è bella cmq ma con internet possiamo vedere luoghi o curiosità oppure un telefono serve per comunicare … senza quelle file odiose di un tempo ai telefoni a gettoni che erano anche simpatici .. buona serata Viki io sono per la tecnologia al servizio dell’umanità e non viceversa ..
Nel’anno 2057 ci sarà la sostituzione macchina sull’uomo, in quel periodo ci sarà il primo androide pensante, e da quel momento che inizierà la sostituzione delle gerarchie. L’uomo tornerà ad essere per ciò che e stato creato…servire l’Universo e il Tempo.
Sai la dipendenza è spesso a doppio senso, Noi dipendiamo da qualcuno ma quel qualcuno in realtà dipende da noi. Perchè spesso la nostra dipendenza ci dà comunque una identità e dà una identità alla persona da cui si dipende, in una sorta di simbiosi … forse malata … ma comunque simbiosi,
l’Homo … indubbiamente … 😉
ciaooo
"Mi piace"Piace a 1 persona
già…ciao claudio
"Mi piace"Piace a 1 persona
l’Homo ‘insapiens’…😂
"Mi piace"Piace a 2 people
già. buona serata
"Mi piace"Piace a 1 persona
a te, cara 😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
La troppa tecnologia ci sta rovinando.i risultati si vedono.
"Mi piace"Piace a 1 persona
altroché è una desolazione, ciao dario
"Mi piace""Mi piace"
Io penso che a qualcosa serva la tecnologia .. immaginate che se non c’era si magari i rapporti erano più reali ,ma immaginate quanto grande possa essere la visuale un esempio lo abbiamo qua siamo persone che possiamo interagire e proporre idee scambiare opinioni vedere sculture come quella che ci hai proposto in altro post , in fin dei conti “se” sappiamo usare uno strumento può essere utile , nell’ottocento chi si sognava di avere un’auto personale un televisore che abbiamo molte volte detto che isola .. ebbene si sta nelle persone avere od essere .. vivere o subire , ogni cosa può essere utile o ogni cosa può danneggiare .. pure gli psicologi adoperano il pc per archiviare sedute .. pensate il mondo va avanti .. il guaio è che va troppo veloce per i giovani e si va nel commercio ma qui è un’altra cosa ci vuole la tutela .. ma non detronizziamo un qualcosa che deve essere di supporto … la vita è bella cmq ma con internet possiamo vedere luoghi o curiosità oppure un telefono serve per comunicare … senza quelle file odiose di un tempo ai telefoni a gettoni che erano anche simpatici .. buona serata Viki io sono per la tecnologia al servizio dell’umanità e non viceversa ..
"Mi piace"Piace a 1 persona
Nel’anno 2057 ci sarà la sostituzione macchina sull’uomo, in quel periodo ci sarà il primo androide pensante, e da quel momento che inizierà la sostituzione delle gerarchie. L’uomo tornerà ad essere per ciò che e stato creato…servire l’Universo e il Tempo.
"Mi piace"Piace a 2 people
bel pensiero, di buon augurio, buon lunedì
"Mi piace"Piace a 1 persona
pendere letteralmente da un telefono è demenziale: eppure oggi è così e non solo per i giovani…
"Mi piace"Piace a 1 persona
non solo, hai ragione
"Mi piace""Mi piace"
ahahaha bellissimo! E tristemente vero…. 😉
"Mi piace"Piace a 2 people
già paoletta, abbraccio
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quello a destra… o no?
Quarc
"Mi piace"Piace a 1 persona
essì, ciao quarc ❤
"Mi piace""Mi piace"
Noi, senza dubbio. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
sì eli, buondì
"Mi piace""Mi piace"
Sai la dipendenza è spesso a doppio senso, Noi dipendiamo da qualcuno ma quel qualcuno in realtà dipende da noi. Perchè spesso la nostra dipendenza ci dà comunque una identità e dà una identità alla persona da cui si dipende, in una sorta di simbiosi … forse malata … ma comunque simbiosi,
"Mi piace"Piace a 1 persona
simbiosi, ecco il termine esatto e terribile, perché sta a significare una dpendenza a vita! Ciao nino, benvenuto
"Mi piace"Piace a 1 persona